FASE FINALE
[clicca sul link per i turni ad eliminazione diretta
ed i numeri del Torneo]
Le 48 partecipanti: ATALANTA (ITALIA)
CESENA (ITALIA)
CITTA MARINO CALCIO (ITALIA)
EMPOLI (ITALIA)
ESPERIA VIAREGGIO (ITALIA)
FIORENTINA (ITALIA)
GENOA (ITALIA)
INTER (ITALIA)
JUVENTUS (ITALIA)
LAZIO (ITALIA)
LECCE (ITALIA)
LUMEZZANE (ITALIA)
MILAN (ITALIA)
NAPOLI (ITALIA)
PALERMO (ITALIA)
PARMA (ITALIA)
POGGIBONSI (ITALIA)
PRATO (ITALIA)
RAPPRESENTATIVA SERIE D (ITALIA)
REGGINA (ITALIA)
ROMA (ITALIA)
SAMBENEDETTESE (ITALIA)
SAMPDORIA (ITALIA)
SASSUOLO (ITALIA)
SIENA (ITALIA)
SPEZIA (ITALIA)
TARANTO (ITALIA)
TORINO (ITALIA)
VARESE (ITALIA)
VICENZA (ITALIA)
VIRTUS ENTELLA CHIAVARI (ITALIA)
A.P.I.A. LEICHHARDT TIGERS FC SYDNEY (AUSTRALIA)
ROYAL SPORTING CLUB ANDERLECHT (BELGIO)
CLUB BRUGGE KONINKLIJKE VOETBALVERENIGING (BELGIO)
CLUB NACIONAL LYD ASUNCIÓN (PARAGUAY)
FK DUKLA PRAHA (REP. CECA)
EMERGENCE BRERA GABON (GABON)
GRASSHOPPER CLUB ZÜRICH (SVIZZERA)
FK JEDINSTVO UB (SERBIA)
KALLON FOOTBALL CLUB (SIERRA LEONE)
L.I.A.C. NEW YORK (U.S.A.)
FC MIDTJYLLAND (DANIMARCA)
NAGOYA GRAMPUS EIGHT (GIAPPONE)
NEWCASTLE UNITED FC (INGHILTERRA)
FC NORDSJAELLAND (DANIMARCA)
FUTBOL'NYJ KLUB SPARTAK MOSKVA (RUSSIA)
STABÆK IDRÆTSFORENING (NORVEGIA)
FUDBALSKI KLUB CRVENA ZVEZDA BEOGRAD (SERBIA)
8 Fiorentina (1966,1973,1974,1978,1979,1982,1988,1992) 8 Milan (1949,1952,1953,1957,1959,1960,1999,2001) 7 Juventus (1961,1994,2003,2004,2005,2009,2010) 6 Dukla Praga (1964,1968,1970,1972,1976,1980) 6 Torino (1984,1985,1987,1989,1995,1998) 5 Inter (1962,1971,1986,2002,2008) 4 Sampdoria (1950,1958,1963,1977) 3 Roma (1981,1983,1991) 2 Atalanta (1969,1993) 2 Genoa (1965,2007) 2 Lanerossi Vicenza (1954,1955) 1 Partizan (1951) 1 Sparta Praga (1956) 1 Bologna (1967) 1 Napoli (1975) 1 Cesena (1990) 1 Brescia (1996) 1 Bari (1997) 1 Empoli (2000) 1 Juventud de las Piedras (2006) si è tenuto il mese scorso. Le 48 formazioni (29 italiane e 19 straniere) sono state divise in 12 gironi da 4 squadre. Quindi, sono stati composti due gruppi (A e B), ognuno formato da 6 gironi. Dagli ottavi di finale in poi, gare ad eliminazione diretta. Questo il quadro dei gironi: GRUPPO A GIRONE 1: JUVENTUS, BRUGES (Bel), VARESE, L.I.A.C. NEW YORK (Usa) GIRONE 2: ATALANTA, CRVENA ZVEZDA (Srb), CESENA, SAMBENEDETTESE GIRONE 3: TORINO, ANDERLECHT (Bel), LAZIO, GRASSHOPPER (Sui) GIRONE 4: INTER, A.P.I.A. LEICHHARDT (Aus), ESPERIA VIAREGGIO, SERIE D GIRONE 5: EMPOLI, SPARTAK MOSCA (Rus), REGGINA, POGGIBONSI GIRONE 6: SAMPDORIA, DUKLA PRAGA (Cze), VICENZA, VIRTUS ENTELLA GRUPPO B GIRONE 7: ROMA, JEDINSTVO (Srb), TARANTO, MIDTJYLLAND (Dan) GIRONE 8: FIORENTINA, NEWCASTLE (Ing), LECCE, CLUB NACIONAL (Par) GIRONE 9: MILAN, NAGOYA GRAMPUS (Jap), SASSUOLO, STABAEK (Nor) GIRONE 10: GENOA, CITTA' DI MARINO, PARMA, NORDSJAELLAND (Dan) GIRONE 11: PALERMO, BRERA (Gab), LUMEZZANE, PRATO GIRONE 12: NAPOLI, KALLON (Sie), SIENA, SPEZIA Grande novità per la 63esima edizione della Viareggio Cup: anche il Città di Marino parteciperà alla prestigiosa rassegna. Si tratta della prima squadra dilettantistica laziale presente alla manifestazione (il Marino milita nel campionato Juniores B e in Eccellenza con la prima squadra). Una scelta che conferma la salda partnership tra il calcio laziale e la Coppa Carnevale: già l'anno scorso Lazio e Roma Primavera giocarono a Tivoli le partite della fase eliminatoria. Tornando al Marino, dunque la Juniores di Mancini parteciperà alla Viareggio Cup, con la possibilità di avere man forte dai giovani della prima squadra, e forse dagli Allievi '93 più promettenti. La squadra biancazzurra è stata inserita nel Girone 10 con Genoa, Parma ed i danesi del Norsjaelland, in sostituzione degli uzbeki del Pakhtakor, habituè della manifestazione nelle ultime stagioni, ma costretti quest'anno a dare forfait. Anche i brasiliani del Leme hanno dovuto rinunciare, lasciando il proprio posto al Prato, alla sua prima partecipazione nella storia della kermesse. Il prossimo weekend, il campionato di serie "D" osserverà un turno di riposo per dare spazio al prestigioso "Torneo di Viareggio". Questo l'elenco dei convocati da Giancarlo Magrini: RAPPRESENTATIVA SERIE D Portieri: Luca BERTO (´91 - Sandona´ Jesolo), Pasquale DESPUCCHES (´91 - Forza e Coraggio), Marco FESTA (´92 - Castellana Castel Goffredo); Difensori: Giovanni D´AGOSTINO (´91 - Gaeta), Valerio GIORDANI (´92 - Anziolavinio) in sostituzione di Nicola FALCIER (´91 - Unione Venezia), Mattia GENNARI (´91 - Sansepolcro), Giulio GORINI (´91 - Group Citta´ di Castello), Vasile MOGOS (´92 - Asti), Andrea PASSERO´ (´91 - Cuneo), Federico SORBO (´91 - Camaiore); Centrocampisti: Amedeo CELESTE (´90 - Asti), Mario COLONNETTI (´91 - Mantova), Giuseppe DOLCE (´91 - Chiavari Caperana), Giorgio DUGHETTI (´91- Mobilieri Ponsacco), Ernest LARTEY (´91 - Virtus Castelfranco), Matteo MALAGO' (´91 - Unione Venezia), Marco MARIANI (´92 - Renato Curi Angolana), Daniel ONESCU (´93 - Rimini 1912), Marco ROSSI (Sandona´ Jesolo), Lorenzo ZERBATO(´91 - Legnago Salus); Attaccanti: Luca BIDOGIA (´92 - Treviso), Carmine DE SENA (´91 - Ebolitana), Andrea FERRE´ (´91 - Insubria), Daniele FIORETTI (´90 - Pontevecchio) ![]() |
FASE ELIMINATORIA
LUNEDI 21 FEBBRAIO
Con la lettura del "Giuramento del Giovane Calciatore" da parte
di Giorgio Chiellini, ha preso il via la 63/a edizione della Viareggio Cup.
di Giorgio Chiellini, ha preso il via la 63/a edizione della Viareggio Cup.
Chiellini ha partecipato al torneo con la maglia della Roma e del Livorno:
"E' un torneo importante e non mi sarei aspettato dopo averlo giocato di essere oggi qui a leggere il giuramento, spero che la Juventus vada più avanti possibile visto che negli ultimi anni lo ha vinto".
"E' un torneo importante e non mi sarei aspettato dopo averlo giocato di essere oggi qui a leggere il giuramento, spero che la Juventus vada più avanti possibile visto che negli ultimi anni lo ha vinto".
In tribuna, vicino a Giancarlo Antognoni, il CT della nazionale
Cesare Prandelli, tornato in Versilia 18 anni dopo la vittoria del trofeo da allenatore dell'Atalanta Primavera 1993 (con Alessio Tacchinardi, Domenico Morfeo, Paolo Foglio ed il povero Federico Pisani in campo, capaci di vincere 2-0 la finale "ripetuta" contro il Milan, grazie alle reti di Poloni e Salvi):
"Sono molto legato a questa manifestazione e per il commissario tecnico della nazionale è una opportunità per vedere all'opera qualche giovane che mi auguro possa ricalcare le orme di tanti giocatori che nel passato sono venuti a Viareggio raggiungendo poi la nazionale. La vittoria del '93?
E' passato tanto tempo ormai, ma resta un bellissimo ricordo".
Viareggio, 22 febbraio 1993
Atalanta-Milan 0-0[Ripetizione]
Viareggio, 24 febbraio 1993
Atalanta-Milan 2-0
Milan: Sansa, Traversa (74' Citterio, 86' Colombo), Sarcinella, Marmi, Moro, Zappella, Rassu, Pallanch (49' Liperoti), Lorenzini, Selvaggio, Dionigi.
All.: Maurizio Viscidi.
Atalanta: Ambrosio, Foglio, Tresoldi, Zanardo, Pavan, Casamenti,
Atalanta: Ambrosio, Foglio, Tresoldi, Zanardo, Pavan, Casamenti,
Pisani (78' Salvi), Tacchinardi, Longhi (51' Morfeo), Poloni, Rovaris.
All.: Cesare Prandelli.
Arbitro: Luci di Firenze.
Reti: 28' Poloni, 90' Salvi.
Arbitro: Luci di Firenze.
Reti: 28' Poloni, 90' Salvi.
TABELLINI
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
Marcatori: 18' [r] e 70' Deschilder (B) - 72' Libertazzi [r] (J) -
88' Giannetti [r] (J)
JUVENTUS (4-3-3): Costantino; Romano, Camilleri, Di Dio, Liviero; Corticchia (1' st Margiotta), Schiavone, Buchel; De Silvestro
(1' st Libertazzi), Giannetti, Spinazzola (16' st Ruggiero).
A disp. Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Belcastro, Ilari, Margiotta.
All. Giovanni Bucaro
BRUGES (4-3-1-2): Dhoest; De Cuyper, Kuzmicki, Vansteenkiste,
De Jonghe; Vanwildemeersch, Savaete, Van Acker; Deschilder (32' st Lambreghts); Gano (10' st Vandenheede), Lestienne (40' st Vandewalle).
A disp. Maes, Christiaens, Van Belle, Vanneste, De Feyter, Schaessens.
All. Nicky Keirsmaekers
Arbitro: Stefanini di Prato
Note: spettatori 1500. Ammoniti: Buchel e Gano per gioco scorretto,
Kuzmicki per fallo di mano. Angoli: 12-3 per la Juventus.
Recupero tempo: pt 0'; st 3'. Al 23' pt Giannetti calcia un rigore sul palo.(1' st Libertazzi), Giannetti, Spinazzola (16' st Ruggiero).
A disp. Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Belcastro, Ilari, Margiotta.
All. Giovanni Bucaro
BRUGES (4-3-1-2): Dhoest; De Cuyper, Kuzmicki, Vansteenkiste,
De Jonghe; Vanwildemeersch, Savaete, Van Acker; Deschilder (32' st Lambreghts); Gano (10' st Vandenheede), Lestienne (40' st Vandewalle).
A disp. Maes, Christiaens, Van Belle, Vanneste, De Feyter, Schaessens.
All. Nicky Keirsmaekers
Arbitro: Stefanini di Prato
Note: spettatori 1500. Ammoniti: Buchel e Gano per gioco scorretto,
Kuzmicki per fallo di mano. Angoli: 12-3 per la Juventus.
![]() |
Grandi difficoltà per i campioni in carica |
VARESE - L.I.A.C. NEW YORK 4-1
Marcatori: 30' Daniel Ferreira (V) - 38', 63' e 90' De Luca (V) -89' Conci [r] (L)
VARESE (4-4-2): Micai; Toninelli, Bianchetti, Miceli (51' Samba), Marchi; Laazar, Scialpi (46' Barberis), Wagner (69' Capriolo), Ferreira;
Pompilio, De Luca. All. Devis Mangia
L.I.A.C. NEW YORK (4-4-1-1): Mc Ellhinny; Blasetti, Turan, Andrews, Bigan; Pezzullo, Lunalinares (64' Posillico K.), Posillico J. (81' Shamsiev), Conci; Kement (46' Syla), De Santis. All. Christian Legovich
Arbitro: Della Valle di Albenga
Note: ammoniti Pompilio (V), De Santis (N), Blasetti (N), Pezzullo (N)
Arbitro: Della Valle di Albenga
Note: ammoniti Pompilio (V), De Santis (N), Blasetti (N), Pezzullo (N)
Cupra Marittima (AP) / Stadio “F.lli Veccia” (ore 15)
ATALANTA - STELLA ROSSA BELGRADO 2-1
Marcatori: 13' Pieroni [r] (A) - 47' Rajic (S) - 61' Molina (A)
ATALANTA (4-3-3): Facheris, Almici, De Leidi, Arcari, Possenti; Molina, Baselli, Minotti; Cortesi (dal 27'st Gatto), Pieroni (dal 10'st Magnaghi), Pandiani (dal 14'st Tanferna). A disposizione: Rossi, Cremaschi, Esposito, Malaccari, Zappacosta. All. Walter BonacinaSTELLA ROSSA (4-4-2): Dmitrovic, Tojkovic, Miletic, Kovacevic, Spajic, Krneta, Lukocjc (dal 1'st Radic), Causic (dal 14'st D. Srnic), Durickovic, S. Srnic (dal 17'st Stoijkovic), Denkovic. A disposizione: Cakovic, Spasic, Duric, Zorica. All. Dušan Kljajić
Arbitro: Sacchi di Macerata
Note: ammoniti Arcari (A), Stojkovic (S), Durickovic (S)
CESENA - SAMBENEDETTESE 3-0
Marcatori: 59' Gavoci - 61' Filippi (C) - 77' Rodriguez (C)
CESENA (4-3-3): Grandi; Scarponi (22' st Teho), Fonte, Vesi, Popescu; Dieng, Serrano (9' st T.Arrigoni), Djuric; Filippi, Gavoci, M.Canini (10' st A.Rodriguez). (A disp.: Loccisano, Gabbianelli, Marozzi, Peth, Moscatiello, Karvonen). All. Massimo AgostiniSAMBENEDETTESE (4-4-2): Turbacci, Voltattorni (23' pt Michettoni), Bracalente, Carpani, Di Gioacchino, Nocera, Bartolomei (14' st Valentini), Cuccù, Carioti, Tidiane (14' st Nicolosi), Gabrielli (A disp.. Zenga, Gagliardi, Angelini, Ciocca, Dollani, Borrello). All. Gabriele Consorti
ARBITRO: Sig. Vesprini di Macerata
AMMONITI: Di Gioacchino, Cuccù, A.Rodriguez
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15)
TORINO - ANDERLECHT 1-2
Marcatori :2' Badibanga (A) - 71' De Greef [r] (A) - 82' Pinelli (T)
TORINO: Brusa; Benedetto, Sperotto, Chiosa, Fiore; Panepinto (67' Pinelli), Gentile (30' Ippolito), Diarra (46' Giunta ); Miello, Taraschi, Comi. A disposizione: Gomis, Vita, Isoardi, Giunta, Barbosa. All. Antonino AstaANDERLECHT: Roef D., Vervoort, De Wilde, Godeau, De Greef , Garcia, Tarfi K., Verboom, Kabasele (65' Canesin), Yala, Badibanga (80' Baros).
A disposizione: Longueville, Luckermans, Tarfi M., J.Lukaku, Mabika, Chirishungu, Leemans Roef S. All. Gert Emmerechts
Arbitro: Guccini di Albano Laziale
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 18)
Arbitro: Guccini di Albano Laziale
![]() |
GABRIELE PINELLI - 23 ottobre 1992 |
LAZIO - GRASSHOPPER 4-3
Marcatori: 12', 47' e 64' [r] Ceccarelli (L) - 44' Di Mario (L);
40' Ugljesic (G), 77' Freuleer (G), 95' Cecchini (G)
LAZIO: Berardi; Spirito, Vilkaitis, Pantano, Adeleke; Zampa, Onazi, Capua; Ceccarelli (71' Barreto), Di Mario (87' Tira), Trombetta (65' Crescenzi). A disposizione: Mosciatti, Fagioli, Lanni, Rozzi, Oijakor, Spina.40' Ugljesic (G), 77' Freuleer (G), 95' Cecchini (G)
All. Alberto Bollini
GRASSHOPPER: Spiegel; Bauer, Kehl, Simani, Krleski (46' Thrier); Chappuis (63' Brahimi), D'Angelo, Freuler; Adili (46' Sabanovic), Cecchini, Ugljesic.
A disposizione: Gulen, Bunjaku, Geri, Dakouri, Merlo. All. Mathias Walther
Arbitro: Melidoni di Frattamaggiore
Note: ammoniti Simani (G), Krleski (G), Spirito (L),
Onazi (L), Zampa (L), Barrero (L)
GRASSHOPPER: Spiegel; Bauer, Kehl, Simani, Krleski (46' Thrier); Chappuis (63' Brahimi), D'Angelo, Freuler; Adili (46' Sabanovic), Cecchini, Ugljesic.
A disposizione: Gulen, Bunjaku, Geri, Dakouri, Merlo. All. Mathias Walther
Arbitro: Melidoni di Frattamaggiore
Note: ammoniti Simani (G), Krleski (G), Spirito (L),
Onazi (L), Zampa (L), Barrero (L)
Pistoia / Stadio “Melani” (ore 17)
INTER - A.P.I.A LEICHHARDT 3-0
Marcatori: 22' Alibec (I) - 84' Knassmuller (I) - 90' + 3 Dell'Agnello (I)
INTER (4-3-3): Bardi; Faraoni (70' Biraghi), Natalino, Kysela, Mannini; Carlsen (61' Bessa), Jirasek, Romanò; Knassmullner, Dell'Agnello, Alibec (61' Thiam). A disposizione: Cincillà, Gallinetta, Benedetti, Galimberti, Crisetig, Mbaye, Spendlhofer, Lussardi, Tallo. All. Fulvio PeaA.P.I.A. LEICHHARDT (4-2-3-1): Giglio; Fallone, Vangeli, Schiavello, Uznam; Creighton, Colosimo; Bitucci (86' Leto), Symons S., Aoun; Casali
(65' Mellino). A disposizione: Saladaris, Seller, Sabag, Symons J., Lombardi, Brooker, Griffin-Calls. All. Romero Lince
Arbitro: S. Giovanni di Grosseto
Note: ammonito Mellino (I) al 78'
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” (ore 15)
ESPERIA VIAREGGIO - RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-2
Marcatori: 45' + 1 D'Agostino (R) - 49' Ferré (R)
ESPERIA VIAREGGIO (4-3-3): Marazzato, Massei, Modica (13\' st. Filidei), Manfredi, Vangi, Mancini, Bonomo (18\' st. Silaidis), Tarantino, Calamai, Mandula, Tropea (28\' st. Cipollini). A disposizione: Maccioni, Gemignani, Grosso, Ricter, Lazzerini, Ardito. All. Michele BertolucciRAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Festa (Castellana C.G.), Gorini (Group C.Castello), D'Agostino (Gaeta) dal 26'st Passerò (Cuneo), Dolce (Chiavari), Gennari (Sansepolcro), Colonnetti (Mantova), Fioretti (Pontevecchio) dal 24'pt Ferré (Insubria), Onescu (Rimini 1912), Celeste (Asti) dal 29'st Mariani (Renato Curi Angolana), De Sena (Ebolitana), Rossi (Sandonà Jesolo); a disp. Despucches (Forza e Coraggio), Malagò (Unione Venezia), Lartey (Virtus Castelfranco), Dughetti (Mobilieri Ponsacco), Zerbato (Legnago Salus), Giordani (Anziolavinio). All. Giancarlo Magrini
Arbitro: Ghersini di Genova
EMPOLI - SPARTAK MOSCA 1-1
Marcatori: 30' Castellani (E) - 74' Dzhukkaev (S)
EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Camano, Menegaz, Kanon (91' Videtta), Shekiladze, Bianchi, Castellani, Brugman, Pucciarelli. A disposizione: Furlan, Tempesti, Arzeo, Campus, Gennusa, Galli.
All. Ettore Donati
SPARTAK MOSCA: Chernyfhuk, Fchuchkin (46' Kutin), Chezhiya, Khomukha, Fadeev, Maleev, Favichev (75' Bryzgalov), Dzhukkaev, Fefrgeefv (66' Alfhin), Kireev, Obukhov (65' Dzhukkaev). All. Dmitry Gunko
Aribtro: Tesi di Pistoia
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” (ore 15)
REGGINA - POGGIBONSI 1-0
Marcatori: 90' + 1 Lamenza (R)
REGGINA: Leone, Bontà (61' Maita), Cherillo (46' Catanese), Corso, Dall'Oglio, Di Lorenzo, Lamenza, Louzada (82' Gagliardi), Nucera, Piermattei, Romeo. A disposizione: Cambareri, Akrapovic, Basso, Cianci, Paviglianiti, Rubal. All. Francesco FerraroPOGGIBONSI: Chiarugi; Bianciardi, Leone, Scardola, Tisbi; Cenci, Varriale, Cicali, Scampini; Dal Poggetto (61' Costa); Cortesi (85' Bandini).
A disposizione: Giovanniello, Qehajaj, Borzacchiello, Giannopolo, Antichi, Ciciotti, Rotolo. All. Mirco Vella
Arbitro: Marcolin di Schio
Note: ammoniti Scampini (P), Dal Poggetto (P), Bianciardi (P), Varriale (P), Romeo (R)
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15)
SAMPDORIA - DUKLA PRAGA 5-0
Marcatori :42', 57' e 90' + 2 Simone Zaza (S) - 54' Icardi (S) - 90' D'Agostino (S)
SAMPDORIA (4-3-1-2): Tozzo; Celjak, Masi, Patacchiola, Martella; Rizzo (24’ s.t. Cancellotti), Sampietro, Krsticic (10’ s.t. Martinelli); D’Agostino; Testardi (1’ s.t. Icardi), Zaza. A disposizione: Negretti, Grieco, Messina, Galuppini, Rossi, Baudo. Allenatore: Luciano BruniDUKLA PRAGA (4-4-2): Kapeh; Fisay, M. Handuser, S. Handuser, Jerabek; Jira, Kmoch, Pazler, Podkul; Pospisil, Rados. A disposizione: Radustasklendr, Sadonka, Stehro, Spamek, Tenkl, Ieiove. Allenatore: Jaroslav Hynek
Arbitro: Raspollini di Livorno
Note: ammoniti al 28’ p.t. Fisay e al 37’ p.t. Masi per gioco scorretto;
recupero 1’ p.t. e 4’ s.t.; spettatori 200 circa;
terreno di gioco in pessime condizioni.
Chiavari (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)
VICENZA - VIRTUS ENTELLA 2-0
Marcatori: 22' Postorino (V) - 47' Santurro (V)
VICENZA: Cavallari; Fuser, Segato, Santurro, Antinori; Fabris, Sandrini, Sandonà, Frizzo (86' Campana); Postorino (66' Famà), Montesi (55' Markelis). A disposizione: Baù, Bonicelli, Puglisi, Marino, Henry, Graham.
All. Rino Lavezzini
VIRTUS ENTELLA: Otranto; Zampano F., Giacinti, Peso, Fantoni (61' Pane); Pomo (71' Mangini), Zampano G., Currarino (91' Sambuceti); Piacentini, Chiarabini; Mosto. A disposizione: Dondero, Rolandelli, Daidone, Aprile, Agathe. All. Andrea Scotto
Arbitro: Piscopo di Imperia
Note: ammonito Giacinti (V)
VIRTUS ENTELLA: Otranto; Zampano F., Giacinti, Peso, Fantoni (61' Pane); Pomo (71' Mangini), Zampano G., Currarino (91' Sambuceti); Piacentini, Chiarabini; Mosto. A disposizione: Dondero, Rolandelli, Daidone, Aprile, Agathe. All. Andrea Scotto
Arbitro: Piscopo di Imperia
Note: ammonito Giacinti (V)
MARTEDI 22 FEBBRAIO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 18)
ROMA - JEDINSTVO 5-2
Marcatori: 36' Caprari (R) - 45' + 2 Piscitella (R) 5O', 54' e 61' Scardina (R) -
65' Sindjic (J) - 66' Cancar (J)
ROMA (4-1-4-1): Pigliacelli; Sabelli, Antei, Mladen, Frascatore; Viviani
(11' st. Ciciretti); Caprari (11' st. Djeme) Citro, Florenzi, Piscitella
(27' st. Politano); Scardina. All. Alberto De Rossi
65' Sindjic (J) - 66' Cancar (J)
ROMA (4-1-4-1): Pigliacelli; Sabelli, Antei, Mladen, Frascatore; Viviani
(11' st. Ciciretti); Caprari (11' st. Djeme) Citro, Florenzi, Piscitella
(27' st. Politano); Scardina. All. Alberto De Rossi
JEDINSTVO (4-4-2): Curguz; Jovanovic, Vejnovic, Pavic, Sayovic;
Samic Brankovic (1' st. Kizic) Sindjic Cimirot; Cancar (39' st. Panic)
Smiljkovic (39' st. Stevic). All. Vojimir Sindjic
Samic Brankovic (1' st. Kizic) Sindjic Cimirot; Cancar (39' st. Panic)
Smiljkovic (39' st. Stevic). All. Vojimir Sindjic
Arbitro: Brodo di Viterbo
Note: espulsi 24' pt. Pavic (J) per fallo da ultimo uomo su Scardina.
Note: espulsi 24' pt. Pavic (J) per fallo da ultimo uomo su Scardina.
Ammoniti Cancar (J) - Viviani (R)
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15)
TARANTO - MIDTJYLLAND 0-3
Marcatori: 32' Ludwig (M) - 83' Fischer (M) - 90' + 3 Albaek (M)
TARANTO (4-4-2): Ricci; Zaccaria, Chiochia (11' st. Longo), Sanna (1' st. Papa), Raffo; Di Dio, Maniscalco, Gori, Turi; Russo, Curri (20' st. Lanzillotti). A disposizione: Goio, Bonaventura, Paone, Pisani, Sogliuzzo, Savasta).
All. Luciano Montesardi
MIDTJYLLAND (4-1-3-2): Nielsen; Pedersen J., Sviatchenko, Ludwig, Lauridsen; Hansen; Hassan (43' st. Ogunleye), Albaek, Christensen
(36' st. Ritter); Larsen (14' st. Fischer), Hvilsom. A disposizione: Korch, Moeller, Pedersen M., Mistrati, Soegaard, Oladiti). All. Andersen-Dor
Arbitro: Martinelli di Roma 2
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
TARANTO (4-4-2): Ricci; Zaccaria, Chiochia (11' st. Longo), Sanna (1' st. Papa), Raffo; Di Dio, Maniscalco, Gori, Turi; Russo, Curri (20' st. Lanzillotti). A disposizione: Goio, Bonaventura, Paone, Pisani, Sogliuzzo, Savasta).
All. Luciano Montesardi
MIDTJYLLAND (4-1-3-2): Nielsen; Pedersen J., Sviatchenko, Ludwig, Lauridsen; Hansen; Hassan (43' st. Ogunleye), Albaek, Christensen
(36' st. Ritter); Larsen (14' st. Fischer), Hvilsom. A disposizione: Korch, Moeller, Pedersen M., Mistrati, Soegaard, Oladiti). All. Andersen-Dor
Arbitro: Martinelli di Roma 2
FIORENTINA - NEWCASTLE 3-1
Marcatori: 16' Iemmello (F) - 19' Carraro (F) - 77' Matos (F) -
81' Edmunsson (N)
FIORENTINA (4-2-3-1): Seculin; Piccini, Masi, Fatticcioni, Romiti (23' st. Bittante); Taddei, Agei; Acosty (20' st. Seferovic), Carraro (36' st. Grifoni), Matos; Iemmello. A disposizione: Miranda, Bagnai, Biondi, Panatti.81' Edmunsson (N)
All. Renato Buso
NEWCASTLE (4-3-3): Soderberg; Leadbitter, Henderson, Dummett, McLaughlin; McDermott, Richardson, Newton; Inman, Airey (30' st. Taylor), Edmunsson. A disposizione: Nicholson, Mitchell, Riley, Storey, Hoganson.
All. Peter Beardsley
Arbitro: Reni di Pistoia
Note: ammoniti Acosty (F), Henderson (N)
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” (ore 15)
LECCE - CLUB NACIONAL 2-2
Marcatori: 36' Cesar Verdun (C) - 39' Rodriguez (C) -
56' Falcone (L) - 85' Cristiano Ingretolli (L)
LECCE (4-4-2): Ambrosio; Kostadinovic (25' st. Sicurella), Rosato, Montenegro, Nunzella; Giaracuni, Selvaggio, Locci (36' st. Falcone); Falco, Lino (29' st. Ingretolli). A disposizione: Passaseo, Crescente, Febbraro, Mauro, Eltnik, Rizzo. All. Guido Di Fabio
CLUB NACIONAL (4-4-2): Vergara; Vera (1' st. Torres), Gonzalez, Benitez, Arguello; Rojas, Arzamenda, Aranda, Baez (35' st. Cardenas); Rodriguez (46' st. Franco), Verdun. A disposizione: Cabanas, Bogado, Lopez, Leiva, Aquino, Cabrera. All. Jorge Antonio Guasch
Arbitro: Bichisecchi di Livorno
Note: ammoniti Baez (C), Arguello (C)
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
56' Falcone (L) - 85' Cristiano Ingretolli (L)
LECCE (4-4-2): Ambrosio; Kostadinovic (25' st. Sicurella), Rosato, Montenegro, Nunzella; Giaracuni, Selvaggio, Locci (36' st. Falcone); Falco, Lino (29' st. Ingretolli). A disposizione: Passaseo, Crescente, Febbraro, Mauro, Eltnik, Rizzo. All. Guido Di Fabio
CLUB NACIONAL (4-4-2): Vergara; Vera (1' st. Torres), Gonzalez, Benitez, Arguello; Rojas, Arzamenda, Aranda, Baez (35' st. Cardenas); Rodriguez (46' st. Franco), Verdun. A disposizione: Cabanas, Bogado, Lopez, Leiva, Aquino, Cabrera. All. Jorge Antonio Guasch
Arbitro: Bichisecchi di Livorno
Note: ammoniti Baez (C), Arguello (C)
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
MILAN - NAGOYA GRAMPUS 0-0
MILAN (4-3-3): Piscitelli; Ghiringhelli, Pasini, Albertazzi, De Vito; Sampirisi, Bertoni, Calvano; Verdi (36' st. De Sciglio), Ganz (20' st. Palibrk), Oduamadi (17' st. Carmona). A disposizione: Di Fabio, Rodrigo Ely, Hottor, Santonocito, Fossati, De Respinis. All. Giovanni StroppaNAGOYA GRAMPUS (4-1-3-2): Ishii; Kato T., Kawamoto, Havenaar, Kashio (1' st. Iwata); Okuyama; Tsuzuku, Sato, Mizuno; Kawamura (43' st. Tomita), Adachi (36' st. Nakane). A disposizione: Ito, Nozaki, Kato G., Watanabe, Aoyama, Magara. All. Tetsuya Takata
Arbitro: Chiffi di Padova
Note: ammoniti Kashio (N)
Montemurlo (PT) / Stadio “A. Nelli” (ore 15) (Sintetico)
SASSUOLO - STABAEK 1-0
Marcatori: 31' Luppi
SASSUOLO: Vaccarini, Paradisi, Benedetti (30' st. Martino Gualtieri), Dermaku, Albanese, Gattoni, Vaccari (28' st. Schiavini), Lodovisi. Mella (28' st. Vignali), Luppi, Barbuti. A disposizione: Della Corte, Guidetti, Candido, Ferrara. All. Paolo Mandelli
STABAEK: Bodtker, Lystad, Baastad, Leivik, Lange, Haere (28' st. Jenssen), Suka, Stengel, Levorstad (37' st. Lundlie), Franc, Munthe-Kaas. A disp.: Madsen, Thomassen, Solvang, Solna, Ekblom, Granli, Flatebo.
GENOA - CITTA' MARINO CALCIO 1-1
Marcatori: 48' Miracoli (G) - 70' Angelilli
GENOA (4-3-3): Perin; Cane, Mannella (1' st. Sturaro), De Bode, Bettati; Piras (1' st. Boakye), Guarco, Masahudu; Jelenic, Miracoli, Candia (25' st. Longo). A disposizione: Oddo, Carozzino, Carlini, Doninelli, Molinelli, Torres. All. Sidio Corradi e Ivan JurićCITTA DI MARINO (4-4-2): Di Stefano; Russo, Esposito, Buttarazzi (19' st. Laruffa), Moreno; Maruelli, Thioye, Genovese, Talevi (14' st. Lamorgese); Arcobelli, Angelilli. A disposizione: Tornese, Costantino, Casale, Polverino, Saccavino, Lattanzio, Mazza. All. Angelo Rinaldi
Arbitro: Perotti di Legnano.
Note: ammoniti Talevi (C), Esposito (G), Masahudu (G), Genovese (C).
Livorno / Campo “Accademia Navale” (ore 15)
PARMA - NORDSJAELLAND 2-1
Marcatori: 33' Seejou King (N) - 51' e 81' Alessandro De Vitis (P)
PARMA: Cacchioli, Ristovski, Iovinella, Palumbo, Feltscher, Bationo, Finocchio (46' st. Petrozzi), Adorno (1' st. De Vitis), Defrel, Bernasconi (34' st. Cocuzza), Covic. A disposizione: Agosti, Contini, Adofo, Colla, Boudzoumou, Pappaianni. All. Tiziano De PatreNORDSJAELLAND: Jensen, Nielsen, Gundelach, Okore, King, Petry, Windekilde, Laudrup, Rasmussen (22' st. Rohde), Fiege, Gytkjaer.
A disposizione: Storch, Henriksen, Andersen, Aynaoglu, Lerager, Blomberg.
Serrazzano (PI) / Stadio “Acquabona” (ore 15)
PALERMO - EMERGENCE BRERA GABON 2-0
Marcatori: 40' Jara Martinez (P) - 83' Asiedu (P)
PALERMO (4-3-1-2): Di Gregorio, Pergolizzi (30' st. Silvestri), Corsino, Maniero, Prestia, Ardizzone, Nappello, Maltese, Cristofari (39' st. Vassallo), Jara Martinez (6' st. Asiedu), Adamo. All. Paolo BeruattoEMERGENCE BRERA GABON (4-4-2): Gnassa Chongo, Ndong Mba, Boussougou, Otsaghe, Gnassa, N'Nah Nze (23' st. Mve Fang), Longa Stecy, Betoughe (34' st. Nguema Bengone), Guibindi, Ndema Assoumou,
Ekiki Assoumou. All. Frugoni
Arbitro: Bianchi di Formia
Note: ammoniti Pergolizzi (P), Nappello (P), Ndema Assoumou (E)
Prato / Stadio “Lungobisenzio” (ore 15)
LUMEZZANE - PRATO 0-2
Marcatori: 45' Gianotti (P) - 55' Schenetti (P)
LUMEZZANE: Viola, Colombi, Skocajic, Borghetti, Guagnetti, Prevacini, Andreoli (13' st. Djalò), Bonometti (17' st. Djouf), Faraoni (10' st. Medici), Minelli, Sevieri. A disposizione: Gaggiotti, Calafiore, Ragazzoli, De Marmels, Bertè, Nwanwor. All. Cristiano DonàPRATO: D'Oria, Varutti, Gialdini, Malomo, Visibelli, Guarisa, Gianotti (30' st. Vigni), Regoli (20' st.Tafi), Schenetti, Pagnotta, Montagnolo. A disposizione: Fedele, Vigni, Benedetti, Franchi, Sbal, Martin, Corduri, De Felice.
All. Massimo Fiorentino
Arbitro: Rugini di Siena
Note: ammoniti Gialdini (P), Borghetti (L)
San Vincenzo (LI) / Stadio "P. Biagi" (ore 20)
NAPOLI - KALLON 2-1
Marcatori: 20' Dumitru (N) - 25' Jabbie (K) - 58' Arena
NAPOLI (3-4-3): Sepe; Petta (30' st. Di Falco) Izzo, Donnarumma; Eligibile, Iuliano, Maiello, Varriale, Guerra; Dumitru (33' st. Colella), Arena(30' st. Simonetti Ciro), De Vena. A disposizione: D'Auria, Scorsini, Donnarumma, Allegra, Simonetti Francesco. All. Roberto Miggiano
KALLON (4-4-2): Sartie; Fofanah, Scott, Kamanoh, Kamara I.; Kallay, Sesay Bangura, Stevens; Jabbie (20' st. Kargbo), Mansarray A. (10' st Kamara A.).
A disposizione: Alhadi, Kamara L., Panda, Kabiru, Mansarray M, Kamara B. All. Charlie Wright
ARBITRO: Rizzo di Siena
Note: ammoniti Eligibile (N), Kamanoh (K)
ARBITRO: Rizzo di Siena
Note: ammoniti Eligibile (N), Kamanoh (K)
Monteriggioni (SI) / Stadio “M. Nannotti” (ore 15)
SIENA - SPEZIA 4-2
Marcatori: 33' Marras (SP) - 34' Butini (SI) - 54' Costa (SP) -
63' e 88' Vettraino [r] (SI) - 90' + 1 Soudant (SI)
SIENA (4-2-3-1): Iacobucci; Pacini, Checchi, Malquore, Serone; Butini, Campinoti (25' st. Arroe); Candiano, Soudant, Stella (11' st. Vettraino), Soudant; Clementi (18' st. Rosseti). A disposizione: Marcone, Mazzuoli, Guidotti, Vazzana, Gizzi, Kraus. All. Michele Mignani
SPEZIA (4-2-3-1): Scarpelli; Grasselli, Giordano, Ciarmitaro, Ardoino (29' st. Franchi); Lazzoni, Papi; Marras, Lollos, Del Mancino (23' st. Faye); Costa
(34' st. Pettazzoni). A disposizione: Vernazza, Franchi, Ceniccola, Panarelli, Lorenzi, Borsi, Fiaschi. All. Pietro Fusco
Arbitro: Giua di Pisa
Note: ammoniti Candiano (SI), Lollos (SP), Ardoino (SP)

63' e 88' Vettraino [r] (SI) - 90' + 1 Soudant (SI)
SIENA (4-2-3-1): Iacobucci; Pacini, Checchi, Malquore, Serone; Butini, Campinoti (25' st. Arroe); Candiano, Soudant, Stella (11' st. Vettraino), Soudant; Clementi (18' st. Rosseti). A disposizione: Marcone, Mazzuoli, Guidotti, Vazzana, Gizzi, Kraus. All. Michele Mignani
SPEZIA (4-2-3-1): Scarpelli; Grasselli, Giordano, Ciarmitaro, Ardoino (29' st. Franchi); Lazzoni, Papi; Marras, Lollos, Del Mancino (23' st. Faye); Costa
(34' st. Pettazzoni). A disposizione: Vernazza, Franchi, Ceniccola, Panarelli, Lorenzi, Borsi, Fiaschi. All. Pietro Fusco
Arbitro: Giua di Pisa
Note: ammoniti Candiano (SI), Lollos (SP), Ardoino (SP)

MERCOLEDI 23 FEBBRAIO
Il Varese guidato da mister Devis Mangia domina i campioni in carica della Juventus: 4-2 il risultato finale. Laconico il commento di Bucaro, tecnico della Juventus, al termine: "Siamo stati in gara solo un tempo, a differenza d’un Varese che ha meritato di vincere". Adesso servirà un miracolo ai bianconeri per ottenere la qualificazione agli ottavi di finale. Molto soddisfatto l'allenatore dei sorprendenti lombardi, una compagine che sarà l'autentica mina vagante del torneo: "E' un successo che ci ripaga degli sforzi fatti per presentarci già al meglio delle nostre possibilità in questa prima fase. Sapevamo di dover affrontare un avversario voglioso e ferito dal deludente pareggio nella prima gara, e siamo stati bravissimi a non scomporci sul loro vantaggio. Abbiamo un attacco composto da giocatori che sanno finalizzare molto bene, ma tutta la squadra oggi ha dato segni di grande maturità. Poi, è evidente che i solisti come Luca Pompilio e De Luca me li tengo stretti, ma siamo un grande gruppo, che sa rimanere concentrato, anche nei momenti difficili.
Ora contro il Bruges servirà non distrarsi perché ci teniamo a chiudere a punteggio pieno".
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
Ora contro il Bruges servirà non distrarsi perché ci teniamo a chiudere a punteggio pieno".
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
JUVENTUS - VARESE 2-4
Marcatori: 35' e 90'+1 Luca Umberto Pompilio (V) - 39' Giannetti (J) -
58' Libertazzi (J) - 63' De Luca (V) - 73' Benvenga (V)
JUVENTUS (4-3-3): Costantino, Romano, Camilleri, Di Dio (1' st. Ilari), Liviero, Belcastro (31' st. Corticchia), Schiavone, Buchel (1' st. Spinazzola), Libertazzi, Giannetti, De Silvestro. A disposizione: Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Corticchia, Ilari, Spinazzola, Margiotta, Bianconi.58' Libertazzi (J) - 63' De Luca (V) - 73' Benvenga (V)
All. Giovanni Bucaro
VARESE (4-3-3): Micai, Toninelli, Marchi, Miceli, Wagner (15' st. Barberis), Bianchetti, Benvenga (30' st. Lazaar), Scialpi, De Luca, Pompilio, Ferreira
VARESE (4-3-3): Micai, Toninelli, Marchi, Miceli, Wagner (15' st. Barberis), Bianchetti, Benvenga (30' st. Lazaar), Scialpi, De Luca, Pompilio, Ferreira
(33' st. Capriolo). A disposizione: Belenzier, Capriolo, Gaeta, Romanini, Maio, Serrano, Samba. All. Devis Mangia
Arbitro: Rapuano di Rimini
Note: ammoniti: Pompilio (V), Scialpi (V), Romano (J)
Arbitro: Rapuano di Rimini
Note: ammoniti: Pompilio (V), Scialpi (V), Romano (J)
San Romano (PI) / Campo “Bagnoli” (ore 15)
BRUGES - L.I.A.C. NEW YORK 4-2
Marcatori: 13' e 28' Turan (L) - 36', 65' e 80' Van Belle - 68' Lestienne (B)
BRUGES (4-3-1-2): Dhoest - De Cuyper (59' De Feyter), Kuzmicki, Vansteenkiste, De Jonghe (46' Gano) - Vanwildemeersch, Van Acker, Deschilder (52' Lambreghts), Schaessens M. - Van Belle, Lestienne.All. Nicky Keirsmaekers
Arbitro: Scarpini di Arezzo
![]() |
Cemil Turan |
ATALANTA - CESENA 2-0
Marcatori: 15' Minotti - 29' Zappacosta
ATALANTA (4-1-4-1): Rossi, Cremaschi, Almici, Arcari, Deleidi, Esposito, Zappacosta (13' st. Boselli), Molina (28' st. Tanferna), Gatto (8' st. Malaccari), Minotti, Magnaghi. A disposizione: Facheris, Possenti, Cortesi, Pandiani, Pieroni. All. Walter BonacinaCESENA (4-3-3): Grandi, Ves, Fonte, Popescu, Scarponi, Moscatello
(19' st. Gabbianelli), Djuric, Arrigoni (8' st. Dieng), Filippi, Rodriguez, Canini
(20' st. Ferri). A disposizione: Loccisano, Serrano, Peth, Karvonen, Gavoci, Theo. All. Massimo Agostini
Arbitro: Mancini di Fermo
Note: ammoniti Arcari (A), Deleidi (A), Djuric (C)
Note: ammoniti Arcari (A), Deleidi (A), Djuric (C)
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” (ore 15)
STELLA ROSSA BELGRADO - SAMBENEDETTESE 0-0
STELLA ROSSA: Dmitrovic, Srnic D., Krneta, Spajic, Miletic, Kovacevic, Causic (6' st. Rajic), Durickovic, Srnic S. (11' st. Denkovic), Pozar, Zorica
(25' st. Lukovic). A disposizione: Cakovic, Spasic, Djuric, Stojiljkovic.
All. Dušan Kljajić
SAMBENEDETTESE: Zenga, Falà, Di Gioacchino, Capriotti, Nicolosi, Cuccù, Carpani (32' st. Angelini), Biancucci, Bartolomei, Valentini (2' st.Vorobjovs), Tidiane (44' st. Borrello). A disposizione: Zallocco, Gagliardi, Morbidoni, Donzelli, Ciocca, Dollani. All. Gabriele Consorti
Arbitro: Pieralisi di Jesi
Note: ammoniti Cuccù (SA), Biancucci (SA), Spajic (ST), Denkovic (ST)
SAMBENEDETTESE: Zenga, Falà, Di Gioacchino, Capriotti, Nicolosi, Cuccù, Carpani (32' st. Angelini), Biancucci, Bartolomei, Valentini (2' st.Vorobjovs), Tidiane (44' st. Borrello). A disposizione: Zallocco, Gagliardi, Morbidoni, Donzelli, Ciocca, Dollani. All. Gabriele Consorti
Arbitro: Pieralisi di Jesi
Note: ammoniti Cuccù (SA), Biancucci (SA), Spajic (ST), Denkovic (ST)
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15)
TORINO - GRASSHOPPER 2-1
TORINO (4-3-1-2): Gomis; Sperotto, Scaglia, Fiore, Isoardi; Ippolito
(36’ st. Gentile), Milani (18’ st. Vita), Panepinto, Miello (6’ st. Taraschi), Comi, Pinelli. A disposizione: Brusa, Benedetto, Triggiani, D’Alessandro, Barbosa.
All. Antonio Asta squalificato. In panchina Gobetti
GRASSHOPPER (4-4-2): Spiegel; Bauer, Gulen, Simani, Kreleski, Brahimi, Cecchini (17’ st. D’Angelo), Bunjaku, Ugljesic, Sabanovic (32’ pt. Freuler), Dakouri (26’ st. Chappuis). A disposizione: Stanopic, Tarashaj, Geri, Thrier, Kehl, Adili, Merlo. All. Mathias Walther
Arbitro: Colarossi di Roma 1
Note: Espulso al 22’ st. Brahimi per proteste. Ammoniti Comi (T), Simani (G)
GRASSHOPPER (4-4-2): Spiegel; Bauer, Gulen, Simani, Kreleski, Brahimi, Cecchini (17’ st. D’Angelo), Bunjaku, Ugljesic, Sabanovic (32’ pt. Freuler), Dakouri (26’ st. Chappuis). A disposizione: Stanopic, Tarashaj, Geri, Thrier, Kehl, Adili, Merlo. All. Mathias Walther
Arbitro: Colarossi di Roma 1
Note: Espulso al 22’ st. Brahimi per proteste. Ammoniti Comi (T), Simani (G)
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 18)
ANDERLECHT - LAZIO 0-3
Marcatori: 26' Onazi - 29' Di Mario - 74' Ceccarelli
ANDERLECHT: Roef D., Vervoort, De Wilde, Godeau, Verboom, De Greef, Tarfi K., Garcia Calvete (23' st. Baras), Yala Lusala (32' st. Lukaku J.), Kabasele (35' st. Canesin Matos), Badibanga. A disposizione: Longueville, Luckermans, M. Tarfi, Praet, Mabika, Chirishungu, Leemans, S. Roef. All. Gert EmmerechtsLAZIO: Berardi, Spirito, Vilkaitis, Crescenzi, Pantano, Capua, Onazi, Zampa, Adeleke (45' st. Lanni), Di Mario (23' st. Barreto), Ceccarelli
(33' st. Trombetta). A disposizione: Mosciatti, Fagioli, Rozzi, Tira, Ojiakor, Spina. All. Alberto Bollini
Arbitro: Paolini di Ascoli Piceno
Note: ammoniti Vervoort (A), De Greef (A), Capua (L)
Note: ammoniti Vervoort (A), De Greef (A), Capua (L)
Pontedera (PI) / Stadio “E. Mannucci” (ore 17.30)
INTER - ESPERIA VIAREGGIO 4-0
Marcatori: 18' e 21' Alibec - 78' e 9o'+3 Dell'Agnello
INTER (4-3-3): Bardi; Natalino, Galimberti, Mannini, Biraghi; Carlsen
(26' st. Jirasek), Crisetig, Romanò; Lussardi (31' st. Dell'Agnello), Tallo, Alibec (60' st. Thiam). A disposizione: Cincillà, Gallinetta, Faraoni, Kysela, Mbaye, Knassmullner, Simone Pasa, Spendlhofer, Bessa. All. Fulvio Pea
ESPERIA VIAREGGIO (5-4-1): Bartelletti; Grosso, Lazzerini, Buonuomo, Silvestri, Modica; Dini (17' st. Ricter, Tarantino, Mancini (32' st. Gemignani), Oliviero; Mandula. A disposizione: Siladis, Filidei, Massei, Massedi, Vangi, Cipollini, Ardito, Maggioni. All. Michele Bertolucci
Arbitro: Magnani di Frosinone
Espulso: Modica (V) 37' st
ESPERIA VIAREGGIO (5-4-1): Bartelletti; Grosso, Lazzerini, Buonuomo, Silvestri, Modica; Dini (17' st. Ricter, Tarantino, Mancini (32' st. Gemignani), Oliviero; Mandula. A disposizione: Siladis, Filidei, Massei, Massedi, Vangi, Cipollini, Ardito, Maggioni. All. Michele Bertolucci
Arbitro: Magnani di Frosinone
Espulso: Modica (V) 37' st
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15)
A.P.I.A. LEICHHARDT - RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-3
Marcatori: 5' Ferré - 8' De Sena - 32' Zerbato
A.P.I.A. LEICHHARDT: Saladaris, Schiavello, Feller, Mellino, Fallone
(1’ st. Brooker), Symons S., Vitucci, Vangeli, Aoun (37’ pt. Symons J.), Uzunam (1’ st. Griffin-Colls), Colosimo. A disposizione: Veto, Sabag, Severino, Caton, Giglio, Creighton. All.Romero Lince
RAPPRESENTATIVA SERIE D: Festa, Gorini, Gennari, Onescu (22’ st. Sorbo), Ferrè, De Sena (1’ st. Malagò), Lartey, Rossi (15’ st. Dughetti), Zerbato, Mariani, Mogos. A disposizione: D’Agostino, Dolce, Colonetti, Fioretti, Celeste, Despucches, Giordani, Passerò, Berto, Bidogia. All. Giancarlo Magrini
Arbitro: Ceccarelli di Rimini
Note: ammoniti Colosimo (R), Symons J. (A)
RAPPRESENTATIVA SERIE D: Festa, Gorini, Gennari, Onescu (22’ st. Sorbo), Ferrè, De Sena (1’ st. Malagò), Lartey, Rossi (15’ st. Dughetti), Zerbato, Mariani, Mogos. A disposizione: D’Agostino, Dolce, Colonetti, Fioretti, Celeste, Despucches, Giordani, Passerò, Berto, Bidogia. All. Giancarlo Magrini
Arbitro: Ceccarelli di Rimini
Note: ammoniti Colosimo (R), Symons J. (A)
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15)
EMPOLI - REGGINA 2-2
Marcatori: 45'+1 Nucera (R) - 54' [r] e 64' Shekiladze (E) - 84' Gagliardi (R)
EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Camagno Barrios, Alderotti, Shekiladze, Castellani (1' st. Kanon), Brugman, Pucciarelli, Videtta, Crafa.
A disposizione: Furlan, Menegaz, Tempesti, Masini, Chiavazzo, Gennusa, Campus, Arzeo. All. Ettore Donati
REGGINA: Leone, Akrapovic, Bontà, Catanese, Cherillo (6' st. Louzada), Corso, Dall'Oglio (26' st. Gagliardi), Di Lorenzo, Lamenza, Nucera
(35' st. Piermattei) Romeo. A disposizione: Cambareri, Basso, Cianci, Maita, Paviglianiti, Rubal. All. Francesco Ferraro
Arbitro: Bercigli di Valdarno
Note: espulso Videtta (E). Ammoniti Corso (R), Alderotti (E), Dall'Oglio (R), Catanese (R), Addario (E), Tognarelli (E)
Note: espulso Videtta (E). Ammoniti Corso (R), Alderotti (E), Dall'Oglio (R), Catanese (R), Addario (E), Tognarelli (E)
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” (ore 15)
SPARTAK MOSCA - POGGIBONSI 0-1
Marcatore: 45'+1 Serino
SPARTAK MOSCA: Skorniakov, Kutin, Khomukha, Chezhiya, Fadeev, Maleev; Obukhov (43' st. Shchuchkin), Dzhukkaev, Sergeev
(10’ st. Kayumov), Savichev (28’ pt. Alshin), Kireev.
A disp: Chernyfhuk, Bryzgalov, Putsko. All. Dmitry Gunko
POGGIBONSI: Chiarugi, Ciciotti (27’ st. Qehajaj), Scardola, Leone, Serino, Cenci, Varriale, Cicali (33’ st. Giannopolo), Scampini, Dal Poggetto, Costa
POGGIBONSI: Chiarugi, Ciciotti (27’ st. Qehajaj), Scardola, Leone, Serino, Cenci, Varriale, Cicali (33’ st. Giannopolo), Scampini, Dal Poggetto, Costa
(37’ st. Cortesi). A disposizione: Giovanniello, Borzacchiello, Bianciardi, Bartalesi, Bandini, Rotolo. All. Mirco Vella
Arbitro: Baroni di Firenze
Note: espulsi al 45’ pt. Chezhiya (S) e al 41' st. Kireev (S).
Arbitro: Baroni di Firenze
Note: espulsi al 45’ pt. Chezhiya (S) e al 41' st. Kireev (S).
Ammoniti Dal Poggetto (P), Kutin (S)
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
SAMPDORIA - VICENZA 5-0
Marcatori: 25' D'Agostino - 42' e 47' Zaza - 46' Krsticic - 60' Icardi
SAMPDORIA (4-4-2): Tozzo; Celjak, Patacchiola, Masi, Martella
(16' st. Grieco); Rizzo, Sampietro (35' st. Baudo), Krsticic, D'Agostino; Zaza
(7' st. Icardi), Testardi. A disposizione: Negretti, Lamorte, Messina, Cancellotti, Rossi, Martinelli. All. Luciano Bruni
VICENZA (3-5-1-1): Cavallari; Antinori, Santurro, Segato; Puglisi
VICENZA (3-5-1-1): Cavallari; Antinori, Santurro, Segato; Puglisi
(29' st. Graham), Pavan, Sandonà, Fabris, Frizzo; Markelis (14' st. Montesi); Postorino (25' st. Famà). A disposizione: Baù. Fuser, Sandrini, Bonicelli, Marino, Campana. All. Rino Lavezzini
Arbitro: Fabbri di San Giovanni Valdarno
Note: ammonito Masi (S)
Arbitro: Fabbri di San Giovanni Valdarno
Note: ammonito Masi (S)
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico)
DUKLA PRAGA - VIRTUS ENTELLA 3-3
Marcatori: 10' Jira (D) - 25' Capek (D) - 52' Pazler (D) -
72' e 90'+1 Pane (V) - 85' Mosto [r] (V)
DUKLA PRAGA (4-3-3): Stehro; Pospisil. Fisay, Sramek; Handuser Matay; Handuser Marec, Sadomka, Radosta (1‘ st. Tenkl); Pazler (13' st. Kmoch), Jira (32' st. Podkul), Capek (23' st. Rados). A disposizione: Tetovk, Kmoch, Jerabek, Sklenar. All. Jaroslav HynekVIRTUS ENTELLA (4-3-2-1): Otranto; Zampano F., Pane, Giacinti, Fantoni; Zampano G., Sambuceti (5‘ st. Pomo), Currarino (31‘ st. Chiarabini); Daidone (1‘ st. Mangini), Piacentini; Mosto. A disposizione: Dondero, Rolandelli, Peso, Aprile, Agathe, Ercolani. All. Andrea Scotto
Arbitro: Pinzone Vecchio di Genova
Note: espulsi al 17’ st. Giacinti (V), al 19’ st. Kmoch (D).
Ammoniti Kapek (D), Kmoch (D), Handuser Marek (D), Sramek (D),
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 18)
ROMA - TARANTO 5-0
Marcatori: 32' e 67' Florenzi - 47' Antei - 64' Caprari - 89' Montini
ROMA (4-2-3-1): Pena; Sabelli, Antei, Mladen, Amendola; Viviani
(20' st. Falasca), Florenzi; Dieme (13' st. Caprari), Ciciretti (28' st. Politano), Piscitella; Montini. A disposizione: Pigliacelli, Carboni, Falasca, Frascatore, Orchi, Scardina, Verre. All. Alberto De Rossi
TARANTO (4-1-3-2): Ricci; Zaccaria, Chiochia, Bonaventura, Turi; Sogliuzzo; Di Dio (19' st. Curri), Gori, Maniscalco (1' st. Paone); Russo, Savasta (5' st. Lanzillotti). A disposizione: Goio, Sanna, Papa, Dragone, Pisani, Raffo. All. Luciano Montesardi
Arbitro: Formato di Benevento
Note: espulso Paone (T); ammonito Chiochia (T)
TARANTO (4-1-3-2): Ricci; Zaccaria, Chiochia, Bonaventura, Turi; Sogliuzzo; Di Dio (19' st. Curri), Gori, Maniscalco (1' st. Paone); Russo, Savasta (5' st. Lanzillotti). A disposizione: Goio, Sanna, Papa, Dragone, Pisani, Raffo. All. Luciano Montesardi
Arbitro: Formato di Benevento
Note: espulso Paone (T); ammonito Chiochia (T)
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15)
JEDINSTVO - MIDTJYLLAND 1-1
Marcatori: 60' Cancar (J) - 71' Larsen (M)
JEDINSTVO: Curguz, Jovanovic, Savovic, Brankovic (37' st. Panic), Vejnovic, Cancar (37' st. Milovanovic), Simic, Smiykovic, Sindjic, Cimirot. All. Vojimir SindjicMIDTJYLLAND: Korch, Ludwig (40' st. Oladiti), Sviatchenko, Hvilsom, Fischer (21' st. Ritter), Boge Pedersen, Lauridsen, Albaek, Hansen, Christensen (21' st. Larsen). All. Andersen-Dor
Arbitro: Morreale di Roma 1
Note: espulso al 44' st. Vejnovic (J)
FIORENTINA - LECCE 2-1
Marcatori: 47' Falcone [r] (L) - 66' Iemmello (F) - 84' Carraro [r] (F)
FIORENTINA (4-2-3-1): Seculin; Piccini, Fatticcioni, Masi, Romiti
(39' pt. Bittante); Taddei, Agyei (15' st. Seferovic); Acosty (31' st. Grifoni), Carraro, Matos; Iemmello. A disposizione: Miranda, Bagnai, Biondi, Panatti, Grifoni. All. Renato Buso
LECCE (4-4-1-1): Ambrosio; Crescente, Febbraro, Mauro, Montenegro; Giaracuni, Giglio (40' st. Lino Eduardo), Locci (29' st. Sicurella), Selvaggio; Falco; Falcone (35' st. Ingretolli). A disposizione: Passaseo, Kostadinovic, Rosato, Steccioni, Eltink, Rizzo. All. Guido Di Fabio
Arbitro: Rugini di Siena
Note: espulso al 42' st. Lino Eduardo (L).
LECCE (4-4-1-1): Ambrosio; Crescente, Febbraro, Mauro, Montenegro; Giaracuni, Giglio (40' st. Lino Eduardo), Locci (29' st. Sicurella), Selvaggio; Falco; Falcone (35' st. Ingretolli). A disposizione: Passaseo, Kostadinovic, Rosato, Steccioni, Eltink, Rizzo. All. Guido Di Fabio
Arbitro: Rugini di Siena
Note: espulso al 42' st. Lino Eduardo (L).
Ammoniti Acosty (F), Montenegro (L)
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” (ore 15)
NEWCASTLE - CLUB NACIONAL 2-2
Marcatori: 15' Baez (C) - 22' Dummett (N) - 27' aut. Gonzalez (N) -
68' Verdun (C)
NEWCASTLE: Soderberg, Better, Dummett, McDermott, Henderson, McLaughlin, Richardson, Inman, Airey, Newton, Edmundsson(27' st. Taylor). All. Peter Beardsley
CLUB NACIONAL: Valdez, Aquino, Benitez, Arguello, Gonzalez, Arzamendia, Aranda, Acosta (9' st. Bogado, 40' st. Lopez), Gimenez (9' st. Almada), Peralta, Verdun. All. Jorge Antonio Guash
Arbitro: Tesi di Pistoia
![]() |
JULIO CESAR RODRIGUEZ GIMENEZ |
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” (ore 15)
MILAN - SASSUOLO 0-0
MILAN (4-2-3-1): Piscitelli; Ghiringhelli, Albertazzi, Pasini, De Vito; Calvano, Santonocito; Sampirisi 6 (17' st. Verdi), Carmona (31' st. Oduamadi),
De Sciglio; Ganz (27' st. De Respinis). A disposizione: Di Fabio, Ely, De Sole, Hotter, Bertoni, Fossati. All. Giovanni Stroppa
SASSUOLO (4-3-3): Vaccarini; Zecchini, Benedetti, Dermaku, Albanese; Schiavini, Vaccari, Candido; Vignali (18' st. Barbuti), Ferrara (37' st. Martino), Luppi (45' st. Gattoni). All. Paolo Mandelli
Arbitro: Ferrari di Mestre
Note: ammoniti Schiavini (S), Vaccarini (S)
SASSUOLO (4-3-3): Vaccarini; Zecchini, Benedetti, Dermaku, Albanese; Schiavini, Vaccari, Candido; Vignali (18' st. Barbuti), Ferrara (37' st. Martino), Luppi (45' st. Gattoni). All. Paolo Mandelli
Arbitro: Ferrari di Mestre
Note: ammoniti Schiavini (S), Vaccarini (S)
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico)
NAGOYA GRAMPUS - STABAEK 4-1
Marcatori: 3' Hiei (N) - 24' G-Lundlie (S) - 40' aut. Leirvik (N) -
66' Havenaar (N) - 77' Aoyama (N)
NAGOYA GRAMPUS: Ito, Kato T. (27' st. Nozaki), Okuyama, Havenaar, Watanabe, Hiei, Tomita (19' st. Mizuno), Magara, Kato G., Aoyama, Nakane (33' pt. Tsuzuku). All. Tetsuya TakataSTABAEK: Madsen, Thomassen, Leirvik, Flatebo, Lystad, Solna (7' st. Franc), Suka Suka, Munthe-Kaas (27' st. Levorstad), G-Lundlie, Haehre, Jennsen
(12' st. Stengel). All. Morten Tveit
Arbitro: Marchesini di Legnano
Arbitro: Marchesini di Legnano
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
GENOA - PARMA 1-0
Marcatore: 3' Samuele Longo
GENOA (3-4-3): Perin; Bani, De Bode, Polenta; Carlini (40' st. Bettati), Sturaro, Doninelli (17' st. Molinelli), Alhassan; Jelenic (34' st. Torres), Longo, Boakye. A disposizione: Oddo, Mannella, Carozzino, Miracoli, Candia, Guarco. All. Sidio Corradi e Ivan JurićPARMA (4-4-2): Cacchioli; Ristovski, Palumbo, Feltscher, Iovinella
(36' st. Contini); Finocchio (12' st. Cocuzza), Bationo, De Vitis; De Araujo, Bernasconi, Defrel. A disposizione: Agosti, Petrozzi, Adofo, Adorni, Boudzoumou, Tramontano, Pappaianni. All. Tiziano De Patre
Arbitro: Bichisecchi di Livorno. Assistenti: Gori di Arezzo e Pedani di Empoli
Note: espulso Sturaro (G)
Ammoniti Alhassan (G), Feltscher (P), Bernasconi (P), Contini (P)
Arbitro: Bichisecchi di Livorno. Assistenti: Gori di Arezzo e Pedani di Empoli
Note: espulso Sturaro (G)
Ammoniti Alhassan (G), Feltscher (P), Bernasconi (P), Contini (P)
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” (ore 15)
CITTA' MARINO CALCIO - NORDSJAELLAND 1-1
Marcatori: 20' Gytkjaer (N) - 90'+3 Angelilli [r] (CM)
CITTA' MARINO CALCIO (4-4-2): Di Stefano; Russo, Esposito (22' st. Costantino), Lamorgese, Moreno; Mazza (10' st. La Ruffa), Thyoye, Talevi, Casale; Arcobelli (17' st. Polverino), Angelilli. A disposizione: Caiazzi, Boncompagni, Varriale, Cirillo, Lattanzio, Genovese. All. Angelo RinaldiNORDSJAELLAND (4-4-2): Jensen; Gundelach (35' st. Lerager), Nielsen, Okore, King; Windekilde, Petry, Rasmussen (30' st. Blomberg), Laudrup; Gytkjaer, Fiege (15' st. Rohde). A disposizione: Storch, Henriksen, Andersen, Aynaoglu. All. Flemming Pedersen
Arbitro: Bellanca di Genova
Note: espulsi Russo (C) e Polverino (C).
Ammoniti Lamorgese (C), Casale (C), Petry (N), Okore (N), Lerager (N)
Asciano (SI) / Stadio Comunale (ore 15)
PALERMO - LUMEZZANE 3-0
Marcatori: 35' e 80' Nappello - 70' Mercanti
PALERMO (4-3-1-2): Di Gregorio; Maniero, Adamo, Prestia, Pergolizzi; Corsino, Cristofari (28' st. Mineo), Ardizzone; Maltese (17' st. Mercanti); Asiedu (39' st. Zerbo), Nappello. A disposizione: Migani, Fricano, Vassallo, Silvestri L., Sanseverino, Silvestri A. All. Paolo BeruattoLUMEZZANE (4-4-2): Viola; Colombi, Borghetti, Guagnitti, Skocajic; Medici, Prevacini (30' st. Minelli), Andreoli (11' st. De Marmels), Djalò; Bonometti
(24' st. Djouf), Faroni. A disposizione: Gaggiotti, Calafiore, Ragazzoli, Bertè, Nwankwor. All. Cristiano Donà
Arbitro: Patrignani di Roma 1
Note: espulso Minelli (L) al 39' st.
Arbitro: Patrignani di Roma 1
Note: espulso Minelli (L) al 39' st.
Ammoniti Andreoli (L), Cristofari (P), Mineo (P)
Prato / Stadio “Lungobisenzio” (ore 15)
EMERGENCE BRERA GABON - PRATO 0-1
Marcatore: 42' Pagnotta [r]
EMERGENCE BRERA GABON: Gnassa Chongo, Ndong Mba, Eteno Ossavou, Boussougou, Otsaghe, Gnassa, Longa Stecy (30' st. Akame Ekang), Djengue, Yen Ambourouet (18' st. Betoughe), Ndema Assoumou (4' st. Lekouel Vouma), Ekiki Assoumou. A disposizione: N'Nah Nze, Ngouandzela, Loundou Loudnou, Nguema Bengone, Guibindi, Mve Fang. All. FrugoniPRATO: D'Oria, Tafi, Varutti (33' st. Sbal), Gialdini, Malomo, Visibelli, Guarisa, Gianotti (9' st. Martin), Regoli, Schenetti, Pagnotta (22' st. Vigni).
A disposizione: Bettazzi, Manetti, Benedetti, Franchi, Pinzauti, Montagnolo. All. Massimo Fiorentino
Arbitro: Milan di Padova
Note: ammoniti Djengue (E), Ekiki (E), Schenetti (P), Sbal (P)
Arbitro: Milan di Padova
Note: ammoniti Djengue (E), Ekiki (E), Schenetti (P), Sbal (P)
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
NAPOLI - SIENA 0-1
Marcatore: 3' Soudant
NAPOLI: Sepe, Di Falco, Izzo, Donnarumma, Guerra, Iuliano
(27' st. Simonetti), Maiello (35' st. Riccio), Dezi, De Vena, Varriale (16' st. Arena), Dumitru. All. Roberto Miggiano
SIENA: Iacobucci, Malquori, Serone, Butini, Checchi, Mazzuoli, Soudant, Butini, Candiano, Rosseti (35' st. Clementi), Vettraino (20' st. Pacini).
SIENA: Iacobucci, Malquori, Serone, Butini, Checchi, Mazzuoli, Soudant, Butini, Candiano, Rosseti (35' st. Clementi), Vettraino (20' st. Pacini).
All. Michele Mignani
Arbitro: Zuliani di Vicenza
Arbitro: Zuliani di Vicenza
San Vincenzo (LI) / Stadio “P. Biagi” (ore 15)
KALLON - SPEZIA 0-2
Marcatori: 10' Papi [r] - 56' Grasselli
KALLON: Alhadi, Fofanah, Kamara (10' st. Bangura), Panda (3' st. Kamanor), Kallay, Lahai Coker, Mansaray M., Kamara L., Kamara Al., Kamara Ab., Kargbo (31' st. Jabbie). All. Charlie WrightSPEZIA: Scarpelli, Grasselli, Ciaramitaro, Cintoi (25' st. Franchi), Giordano, Lazzoni (30' st. Panarelli), Papi, Lorenzi (10' st. Del Mancino), Costa, Marras, Pettazzoni. All. Pietro Fusco
Arbitro: Guidi di Imola
Note: ammoniti Cintoi (S), Kamanor (K), Fofanah (K), Kargbo (K), Panda (K)
VENERDI 25 FEBBRAIO
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15)
JUVENTUS - L.I.A.C. NEW YORK 5-1
Marcatori: 6', 30' e 45' Bianconi (J) - 75' Blasetti (L) -
86' Ruggiero (J) - 88' De Silvestro (J)
JUVENTUS (4-3-3): Sclopis; Carfora, Esposito, Rubin, Belfasti; Ruggiero, Ilari, Corticchia; Margiotta, Bianconi, Spinazzola (36' st. De Silvestro).A disposizione: Di Salvia, Romano, Liviero, Di Dio, Buchel, Belcastro, Giannetti, Libertazzi. All. Giovanni Bucaro
L.I.A.C. NEW YORK (4-4-2): Mc Ellhinny; Blasetti, Turan, Andrews, Egan; Pezzuolo, Posillico K., Posillico J., Conci (20' st Shamsiev); Syla, Desantis.
A disposizione: Shirokikh, Kaczetow, Bonilla, Frankivskyy, Kalberer, Gagliano, Riccio, Luna Linares. All. Christian Legovich
Arbitro: Rasia di Bassano del Grappa
Note: espulsi Posillico J. (L), Esposito (J); ammonito Spinazzola
Montemurlo (PO) / Campo “A. Nelli” (ore 15) (Sintetico)
BRUGES - VARESE 0-5
Marcatori: 33' Ferreira - 44' e 70' Gaeta -
56' De Luca - 61' Maio
BRUGES: Dhoest, De Cuyper, Kuzmicki, Vansteekiste, Vanwildemersch, Deschilder, Van Acker, Lestienne, De Jonghe, Van Belle (1' st. Vandewalle), Savaete (1' st. Gano). All. Nicky Keirsmaekers56' De Luca - 61' Maio
VARESE: Micai, Toninelli, Marchi, Miceli, Bianchetti, Scialpi (16' st. Capriolo), De Luca (13' st. Maio), Ferreira (26' st. Thiago Tarso), Barberis, Lazaar, Gaeta. All. Devis Mangia
Note: ammoniti Van Belle (B), Kuzmicki (B), De Luca (V)
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” (ore 15)
ATALANTA - SAMBENEDETTESE 4-1
ATALANTA: Rossi, Cremaschi, Possenti, Baselli (45' pt. Malaccari), Almici,De Leidi, Tanferna, Esposito, Pieroni (17' pt. Pandiani), Zappacosta (36' st. Cortesi), Gatto. A disposizione: Facheris, Molina, Minotti, Magnaghi.
All. Walter Bonacina
SAMBENEDETTESE: Zenga, Voltattorni, Bracalente, Carpani (40' st. Gagliardi), Di Gioacchino, Nocera, Vorobjovs, Biancucci, Carioti (22' st. Gabrielli), Tidiane, Valentini (7' st. Bartolomei). A disposizione: Turbacci, Angelini, Michettoni, Capriotti, Morbidoni, Borrello. All. Gabriele Consorti
Arbitro: Di Martino di Teramo
Note: ammoniti Esposito (A), Possenti (A), Voltattorni (S),
Bracalente (S), Di Gioacchino (S)
Bracalente (S), Di Gioacchino (S)
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” (ore 15)
STELLA ROSSA BELGRADO - CESENA 3-2
Marcatori: 2' e 67' Djurickovic (S) - 13' Rodriguez (C) -
32' Krneta (S) - 74' Popescu (C)
STELLA ROSSA BELGRADO (4-4-2): Dmitrovic; Srnic D., Krneta, Spajic, Miletic; Kovacevic, Causic, Pozar (40' st. Rajic), Lukovic; Zorica, Djurickovic. A disposizione: Cakovic, Denkovic, Spasic, A.Djuric, S.Srnic, Stojiljkovic. All. Dušan Kljajić32' Krneta (S) - 74' Popescu (C)
CESENA (4-3-3): Grandi; Teho, Fonte, Vesi, Popescu; Dieng
(21' st. Scarponi), Serrano (35' st. Moscatiello), Djuric M.; Filippi (35' st. Gavoci), Ferri, Rodriguez A.. A disposizione: Loccisano, Gabbianelli, Peth, Arrigoni T., Karvone, Canini M... All. Massimo Agostini
Arbitro: Crescenzi di San Benedetto del Tronto
Note: ammonito Vesi (C)
(21' st. Scarponi), Serrano (35' st. Moscatiello), Djuric M.; Filippi (35' st. Gavoci), Ferri, Rodriguez A.. A disposizione: Loccisano, Gabbianelli, Peth, Arrigoni T., Karvone, Canini M... All. Massimo Agostini
Arbitro: Crescenzi di San Benedetto del Tronto
Note: ammonito Vesi (C)
![]() |
PETAR DJURICKOVIC [20 giugno 1991] |
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15)
TORINO - LAZIO 1-2
Marcatori: 72' Pinelli [r] (T) - 86' e 90'+4 Adeleke (L)
TORINO (4-3-1-2): Gomis; Isoardi, Chiosa, Fiore, Scaglia; Panepinto, Ippolito (40’ st. Barbosa), Taraschi (7’ st. Vita); Miello, Pinelli, Ferrante(20’ st. Triggiani). A disposizione: Brusa, Benedetto, Sperotto, Giunta, Milani, D’Alessandro. All. Antonino Asta
LAZIO (4-3-3): Berardi; Spirito, Crescenzi, Vilkaitis, Pantano, Onazi, Zampa, Capua (37’ st. Tira), Ceccarelli (27’ st. Barreto), Di Mario (21’ st. Trombetta), Adeleke. A disposizione: Mosciatti, Fagioli, Rozzi, Paca, Monteforte.
All. Alberto Bollini
Arbitro: Scarica di Castellamare di Stabia
Note: ammoniti Isoardi (T), Fiore (T), Pinelli (T), Capua (L),
Triggiani (T), Pantano (L), Scaglia (T), Onazi (L), Trombetta (L)
Tivoli (RM) / Campo “Ripoli” (ore 15) (Sintetico)
ANDERLECHT - GRASSHOPPER 2-2
Marcatori: 44' Dakouri (G) - 49' Yala-Lusala (A) -
67' Adili (G) - 78' Baras (A)
ANDERLECHT: Roef, De Greef (10' st. Kabasele), Godeau (32' pt. De Wilde), Verboom, Yala, Canesin, Garcia-Calvete, Badibanga, Tarfi K., Baras, Lukaku (20' st. Vervoort). All. Gert Emmerechts67' Adili (G) - 78' Baras (A)
GRASSHOPPER: Gerl, D'Angelo, Gulen, Freuler, Cecchini, Thrier, Dakouri (18' st. Ugljesic), Kehl, Adili (35' st. Krleski), Chappuis (21' st. Bunjaku), Merlo. All. Mathias Walther
Arbitro: Stazi di Ciampino
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 15)
INTER - RAPPRESENTATIVA SERIE D 2-1
Marcatori: 35' Dell'Agnello (I) - 45' Zerbato (R) - 60' Alibec (I)
INTER (4-3-3): Bardi; Faraoni, Natalino, Kysela, Biraghi; Carlsen, Jirasek, Romanò (18' st. Crisetig); Lussardi (1' st. Knassmulner), Dell'Agnello, Alibec (32' st. Bessa). A disposizione: Gallinetta, Benedetti, Galimberti, Mannini, Tallo, Thiam. All. Fulvio PeaRAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Festa; Girini, Gennari, Onescu, D'Agostino (10' st. Passerò); Dolce (25' st. Mariani), Colonetti; Rossi, Celeste (18' st. Lartey), Zerbato; Ferrè. A disposizione: Despucches, De Sena, Malagò, Dughetti, Giordani, Didogia. All. Giancarlo Magrini
Arbitro: Paolini di Ascoli Piceno
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” (ore 15)
A.P.I.A. LEICHHARDT - ESPERIA VIAREGGIO 1-0
Marcatore: 54' Aoun
A.P.I.A. LEICHHARDT: Giglio, Capobianco (17' st. Mellino), Vangeli, Uzunay, Crighton, Aoun, Colosimo, Leto (24' st. Brooker), Vitucci, Symons, Casali. A disposizione: Sabag, Saldaris, Griffin-Cols, Lombardi, Caton, Feller, Caltabiano. All. Romero LinceESPERIA VIAREGGIO: Maccioni, Massei, Filidei, Lazzerini, Vangi, Mancini, Buonomo, Ricter (1' st. Ardito), Cipollini (12' st. Dini), Mandula
(24' st. Tropea), Silaidis. A disposizione: Barteletti, Grosso, Manfredi, Tarantino. All. Michele Bertolucci
Arbitro: Andreini di Forlì
Note: ammoniti Buonomo (V), Brooker (A), Aoun (A), Colosimo (A)
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale (ore 15)
EMPOLI - POGGIBONSI 1-1
Marcatori: 45' aut. Mazzanti (P) - 75' Kanon (E)
EMPOLI (4-3-3): Addario; Tognarelli (26' st. Tempesti), Menegaz, Kanon, Mazzanti; Camano, Bianchi, Chiavazzo (1' st. Crafa); Shekiladze, Castellani, Pucciarelli. A disposizione: Furlan, Masini, Gennusa, Campus, Arzeo, Galli. All. Ettore DonatiPOGGIBONSI (4-4-2): Chiarugi; Serino, Scardola, Leone, Qemataj; Cicali (11' st. Cortese), Varriale, Ciclotti (7' st. Antichi), Scampini; Cenci (33' st. Giannopolo), Costa. A disposizione: Giovanniello, Borzacchiello, Bartalesi, Cortesi, Bandini. All. Mirco Vella
Arbitro: Fracassi di Campobasso
Note: espulso Shekiladze (E)
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
SPARTAK MOSCA - REGGINA 2-3
Marcatori: 3' [r] e 72' [r] Lamenza (R) - 48' Romeo (R) -
53' Maleev [r] (SM) - 70' Obukhov (SM)
SPARTAK MOSCA (4-1-4-1): Chernyshuk; Bryzgalov (31' st. Shchuchkin), Kutin, Khomukha, Fadeev; Maleev; Savichev, Dzhukkaev, Sergeev, Alshin(18' st. Kayumon); Obukhov. A disposizione: Skorniakov, Putsko.
All. Dmitry Gunko
REGGINA (3-4-3): Leone; Di Lorenzo, Corso, Nucera; Romeo,
Dall'Oglio (18' st. Akrapovic), Bontà, Piermattei; Louzada (31' st. Cherillo), Lamenza, Catanese. A disposizione: Cambareri, Basso, Cherillo, Cianci, Gagliardi, Maita, Paviglianiti, Rubal. All. Francesco Ferraro
Arbitro: Reni di Pistoia. Assistenti: Orlando e Cecconi di Empoli
Note: espulsi Sergeev (S), Savichev (S), Nucera (R).
Ammoniti Maleev (S), Obukhov (S), Chernyshuk (S),
Shchuchkin (S), Bontà (R)
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico)
SAMPDORIA - VIRTUS ENTELLA 1-1
Marcatori: 21' Icardi (S) - 49' Mosto (V)
SAMPDORIA (4-3-3): Negretti; Cancellotti, Lamorte, Messina, Grieco; Baudo (23’ st. Rizzo), Muratore, Martinelli (40’ st. Sampietro); Rossi, Icardi, Galuppini (23’ st. D'Agostino). A disposizione: Tozzo, Celjak, Martella, Patacchiola, Krsticic. All. Luciano BruniVIRTUS ENTELLA (4-1-4-1): Dondero; Zampano F., Rolandelli, Peso (40’ st. Pane), Fantoni; Aprile (30’ st. Ercolani); Chiarabini, Pomo, Zampano G., Mangini (16’ st. Agathe); Mosto. A disposizione: Carpi, Gardella, Currarino, Daidone, Sambuceti. All. Andrea Scotto
Arbitro: Proietti di Terni
Note: ammoniti Rolandelli (V), Grieco (S), Galuppini (S),
Baudo (S), Zampano (V)
Montopoli (PI) / Campo “Bianchi” (ore 15)
DUKLA PRAGA - VICENZA 2-1
Marcatori: 59' Jira (D) - 61' Montesi (V) - 87' Podkul (D)
DUKLA PRAGA: Tetour (1' st. Stenho), Jerabek, Fitsay, Hanousek Mat., Sodomka, Tenkl (29' st. Sramek, Radosta, Capek, Sklenar (9' pt. Jira), Rados, Podkul. All. Jaroslav HynekVICENZA: Cavallari, Fuser, Bonicelli (1' st. Montesi), Segato, Antinori (9' pt. Frizzo), Santurro, Aboagye (1' st. Famà), Sandonà, Postorino, Pavan, Fabris. All. Rino Lavezzini
Arbitro: Frizza di Perugia
SABATO 26 FEBBRAIO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15)
ROMA - MIDTJYLLAND 1-1
Marcatori: 15' Caprari (R) - 32' Larsen (M)
ROMA: Pigliacelli, Frascatore, Orchi (1' st. Barba), Sabelli, Antei, Caprari, Ciciretti (25' st. Politano), Dieme (40' st. Mladen), Falasca, Florenzi Scardina. A disposizione: Amendola, Carboni, Piscitella, Proietti. All. Alberto De RossiMIDTJYLLAND: Nielsen, Ludwig, Sogaard, Ritter, Hvilsom, Fischer, Pedersen, Larsen, Lauridsen, Hansen, Christensen (20' st. Pedersen). A disposizione: Moller, Mistrati, Oladiti, Korch, Ogunleye. All. Andersen-Dor
Arbitro: Pierro di Nola
Note: Ammoniti Orchi (R), Sabelli (R), Antei(R), Larsen (M), Lauridsen (M)
![]() |
MARCO TEJMER LARSEN [15 maggio 1993] |
Montecelio (RM) / Stadio “Fiorentini” (ore 15) (Sintetico)
JEDINSTVO - TARANTO 0-1
Marcatore: 8' Curri
JEDINSTVO (4-4-2): Rakic; Jovanovic, Kizic, Pavic, Savovic; Simic, Brankovic (1' st. Stevic), L. Sindjic, Cimirot (31' st. Puletic); Cancar (1' st. Milovanovic), Smiykovic. A disposizione: Curguz, Panic. All. Vojimir SindjicTARANTO (4-3-3): Goio; Zaccaria, Chiochia, Bonaventura, Raffo; Turi, Lanzillotti (31' st. Gnoni), Sogliuzzo; Curri, Pisani (47' st. Riezzo), Russo.
A disposizione: Ricci, Gori, Sanna, Di Dio, Maniscalco, Papa, Longo, Paone, Savasta. All. Luciano Montesardi
Arbitro: Diomaiuta di Albano
Note: espulso Raffo (T) -
ammoniti Savovic (J), Russo (T)
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” (ore 15)
FIORENTINA - CLUB NACIONAL 2-2
Marcatori: 21' e 55' Matos (F) - 43' e 60' Verdun (CN)
FIORENTINA: Miranda, Bagnai, Biondi, Bittante (23' st. Piccini), Panatti(23' st. Taddei), Baccarin, Matos, Seferovic, Grifoni (33' st. Masi), Rosaia, Madrigali. A disposizione: Seculin, Romiti, Agyei, Fatticcioni, Iemmello, Carraro. All. Renato Buso
CLUB NACIONAL: Vergara, Aquino, Benitez (37' st. Franco), Arguello, Gonzalez, Arzamendia, Aranda (1' st. Cardenas), Baez (1' st. Cabrera), Rodriguez, Rojas, Verdun. A disposizione: Cabanas, Torres, Vera, Bogado, Lopez, Leiva. All. Jorge Antonio Guasch
Arbitro: Milani di Verona
Note: espulso Arguello (C)
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 15)
NEWCASTLE - LECCE 1-1
Marcatori: 4' Giaracuni (L) - 16' Airey (N)
NEWCASTLE: Soderberg, Nicholson (22' st. Hoganson), Storey, Henderson, Riley, Mc Laughlin (22' st. Leadbitter), Mc Dermott, Newton, Richardson, Pinman (22' st. Edmundsson), Airey. A disposizione: Taylor, Mitchel.All. Peter Beardsley
LECCE: Ambrosio, Kostadinovic, Mauro, Montenegro, Rosato, Giaracuni (33' st. Nunzella), Giglio (44' st. Streccioni), Selvaggio, Falco, Falcone, Ingretolli (20' st. Sicurella). A disposizione: Passaseo, Crescente, Febbraro, Caio, Puce, Rizzo. All. Guido Di Fabio
Arbitro: Ghersini di Genova
Note: ammoniti Mc Dermott (N), Riley (N)
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15)
MILAN - STABAEK 1-2
Marcatori: 22' Ganz (M) - 55' Lystad (S) - 87' Boli (S)
MILAN: Piscitelli, Ghiringhelli (17' st. Oduamadi), De Vito, Albertazzi, Pasini, Calvani, Ganz (11' st. De Respinis), Carmona, De Sciglio, Fossati (3' st. Verdi), Santonocito. All. Giovanni StroppaSTABAEK: Bodtker, Lange (1' st. Haehre), Baastad, Leirvik, Lystad, Levorstad, G-Lundlie, Stengel, Suka Suka, Munthe-Kaas, Boli (42' st. Jenssen).
All. Morten Tveit
Arbitro: Pellegrini di Roma 2
espulsi Ganz (M) dalla panchina e l'allenatore Stroppa (M);
ammoniti Fossati (M), Lystad (S), Suka Suka (S)
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” (ore 15)
NAGOYA GRAMPUS - SASSUOLO 1-1
Marcatori: 46' Kawamura (N) - 65' Barbuti (S)
NAGOYA GRAMPUS: Fuchigami, Nozaki S., Otani, Kawamoto, Kashio(21' st. Okuyama), Mizuno T., Sato, Nozaki R. (41' st. Aoyama), Kawamura, Iwata, Adachi. All. Tetsuya Takata
SASSUOLO: Vaccarini, Zecchini, Benedetti, Dermaku, Albanese, Gattoni, Bambozzi (5' st. Vaccari), Lodovisi, Vignali, Barbuti, Mella (8' st. Martino Gualtieri). All. Paolo Mandelli
Arbitro: Baldicchi di Città di Castello
Note: espulso Dermaku (S);
ammoniti Albanese (S), Benedetti (S), Bambozzi (S), Mizuno T. (N)
Lavagna (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)
GENOA - NORDSJAELLAND 3-0
Marcatori: 38' Guarco - 55' Boakye - 82' Rodriguez
GENOA: Perin, Bani, De Bode, Bettati, Cane (30' st. Torres), Molinelli, Guarco, Carlini, Jelenic, Longo (27' st. Rodriguez), Boakye (40' st. Miracoli). A disposizione: Moretti, Manella, Carozzino, Torres, Rodriguez, Candia, Miracoli, Piras. All. Sidio Corradi e Ivan JurićNORDSJAELLAND: Jensen, Okore, King (45' st. Fiege), Henriksen, Andersen, Petry, Lerager, Blomberg, Gundelak (43' pt. Hebo), Gytkjaer, Nielsen.
A disposizione: Storch, Windekilde, Fiege, Hebo. All. Flemming Pedersen
Arbitro: Della Valle di Albenga
Note: ammoniti Jelenic (G), Hebo (N)
Lido di Camaiore (LU) / Campo “Benelli” (ore 15) (Sintetico)
CITTA' MARINO CALCIO - PARMA 1-2
Marcatori: 10' De Vitis [r[ (P) - 45'+2 Angelilli (CM) - 83' Covic (P)
CITTA' MARINO CALCIO: Di Stefano; Lattanzio (36’ st. Mazza), Buttarazzi, La Morgese, Moreno; Thioye (15’ st. Casale), Genovese, Talevi; Marvelli, Arcobelli, Angelilli (1’ st. La Ruffa). A disposizione: Caiazzi, Boncompagni, Saccavino, Cirillo, Belardelli, Costantino. All. Angelo RinaldiPARMA: Agosti; Palumbo, Feltscher, Contini, Ristovsky; Zé Eduardo, Bationo; Boudzoumou (10’ st. Defrel), Cucuzza, Covic, De Vitis. A disposizione: Cacchioli, Iovinella, Petrozzi, Adofo, Adorni, Colla, Bernasconi, Pappaianni. All. Tiziano De Patre
Arbitro: Fabbri di San Giovanni Valdarno
Note: ammoniti Di Stefano (M), Talevi (M), Feltscher (P), De Vitis (P)
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
PALERMO - PRATO 2-1
Marcatori: 43' Asiedu (Pa) - 44' Silvestri (Pa) - 78' Schenetti (Pr)
PALERMO (4-3-2-1): Di Gregorio; Silvestri L., Prestia, Adamo, Pergolizzi(38' st. Fricano); Vassallo, Ardizzone, Maltese; Mercanti (23' st. Sanseverino), Asiedu (28' st. Zerbo), Nappello. A disposizione: Migani, Maniero, Cristofari, Silvestri A., Mineo, Di Mercurio. All. Paolo Beruatto
PRATO (4-2-3-1): D'Oria; Tafi, Visibelli, Franchi, Guarisa; Montagonolo, Gialdini; Benedetti (20' st. Martin), Regoli, Vigni (13' st. Schenetti); Regoli (34' st. Sbal). A disposizione: Fedele, Manetti, Corduri, Malomo, Pinzauti,
De Felice. All. Massimo Fiorentino
Arbitro: Rossi di Rovigo
Note: ammoniti Tafi (PR)
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15)
EMERGENCE BRERA GABON - LUMEZZANE 2-0
Marcatori: 75' Djengue - 85' Akame
EMERGENCE BRERA GABON: Gnassa Chongo, Ndong Mba, Boussougou, Otsaghe, Gnassa (40' st. Loundou Loundou), Akame Ekang, Betoughe(35' st. Leckoueli), Longa Stecy, Nguema Bengone, Djengue, Ekiki Assoumou (13' st. N'Nah Nze). All. Frugoni
LUMEZZANE: Gaggiotti, Colombi, Calafiore, Borghetti, Andreoli, Bonometti, Faroni, Djalò (38' st. Djouf), Ragazzoli, Medici, De Marmels (8' st. Prevacini). All. Cristiano Donà
Arbitro: Bergonzini di Civitavecchia
Note: ammoniti Faroni (S), Boussougou (E)
Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15)
NAPOLI - SPEZIA 1-1
Marcatori: 44' De Vena (N) - 90'+1 Papi [r] (S)
NAPOLI: Sepe, Petta, Guerra, Iuliano (27' pt. Arena), Izzo, Eligibile, Dezi, Maiello, De Vena, Dumitru (34' st. Simonetti C.), Donnarumma (20' st. Di Falco). A disposizione: D'Auria, Corsini, Varriale, Riccio, Allegra, Simonetti F.. All. Roberto MiggianoSPEZIA: Scarpelli, Grasselli, Ciaramitaro, Cintoi, Giordano, Lazzoni (24' st. Faye), Papi, Del Mancino, Costa (37' st. Borsi), Marras, Pettazzoni (11' st. Fiaschi). A disposizione: Vernazza, Franchi, Ceniccola, Panarelli, Ardoino, Tabiolati. All. Pietro Fusco
Arbitro: Marco Piccinini
Note: espulso Guerra (N);
ammoniti Cintoi (S), Del Mancino (S), De Vena (N), Papi (S)
Siena / Campo “La Cerchiaia” (ore 15) (Sintetico)
Siena / Campo “La Cerchiaia” (ore 15) (Sintetico)
KALLON - SIENA 1-1
Marcatori: 85' Arroe [r] (S) - 90' A. Kamara (K)
KALLON (3-5-2): Sattie; Coker, Kamara L., Fofanah; Kamanor, Mansaray, Bangura, Jabbie (10' st. Kamara A. A.); Kabiru (37' st. Sesay), Kamara A. A disposizione: Alhadi, Panda, Steven, Kamara I., Kargbo. All. Charlie WrightSIENA (4-4-2): Marcone; Gizzi, Malquori, Mucci, Guidotti (32' st. Pacini); Arroe, Vazzana, Campinotti, Stella, Kraus (37' st. Vettraino), Cartone
(33' st. Montagnani). A disposizione: Iacobucci, Serone, Butini, Mazzuoli.
All. Michele Mignani
Arbitro: Lertua di Tivoli
Ammoniti: Kabiru (K), Gizzi (S), Vazzana (S)
[clicca sul link per i turni ad eliminazione diretta
ed i numeri del Torneo]
ANDREA:
RispondiEliminagrandissimo Varese!
Secondo voi, è possibile provare ad arrivare in finale? Comunque la Juventus in difesa era davvero inguardabile, anche con i belgi
FORZA EMPOLIIII
RispondiEliminaANDREA:
RispondiEliminala Sampdoria ha davvero un attacco formidabile,
ed il bello è che Icardi parte dalla panchina,
ma è il più forte di tutti (al Barcellona
mi fece una grande impressione)
l'Empoli? Non so se siete d'accordo, ma è partito
un pò a rilento, credo che riuscirà comunque a
passare il turno, basta vincere contro il
Poggibonsi alla terza giornata.
Azzardo un pronostico: favorite le due romane,
poi Inter e Sampdoria
Simo78:
RispondiEliminale romane? LA romana, soprattutto - non scordiamoci quello che è successo appena cinque giorni fa:
RROMA - LAZIO 7-1
ROMA (4-2-3-1): Pigliacelli, Sabelli, Frascatore (84' Amendola), Antei, Mladen, Viviani, Florenzi, Caprari (73' Piscitella), Ciciretti (60' Politano), Dieme, Montini. All.: De Rossi. A disp.: Proietti Gaffi, Orchi, Falasca, Leonardi.
LAZIO (4-3-3): Berardi, Capua, Pantano, Vilkaitis, Campoli (7' Denè), Lanni (46' Rozzi), Zampa, Adeleke, Ojakor (66' Trombetta), Ceccarelli, Barreto. All.: Bollini. A disp.: Mosciatti, Spirito, Fagioli, Tira.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
ASSISTENTI: Zucca di Carbonia e Garito di Aprilia.
MARCATORI: 13' Caprari (R), 22' Antei (R), 37' Ciciretti (R), 56' Ceccarelli (L), 59' Caprari (R), 62' Politano (R), 68' Florenzi (R) su rig., 74' Dieme (R).
NOTE: 20'st Ceccarelli (L) si fa parare un calcio di rigore da Pigliacelli.
deludente questo Napoli
RispondiEliminaSimo'84
RispondiEliminaCHE FORTUNA SFACCIATA QUESTA JUVENTUS!!!
5 gol agli americani, ed il varese che ne rifila 5 al Bruges (che squadra, questo varese!!)
che delusione il Torino, è crollatto negli ultimi cinque minuti a causa di Adeleke, altrimenti sarebbe stata la migliore seconda con la Serie D - vediamo domani che combina il Milan, dopo il salvataggio in extremis della Juve-fortuna rischiano parecchio i rossoneri, a meno che non battano con molti gol i norvegesi
ANDREA:
RispondiEliminaEntrambe le finaliste dell'anno scorso hanno fatto male; la Juventus addirittura aveva fatto già i bagagli - oggi ha messo molti titolari in panchina (Giannetti e Libertazzi, per dire), e il loro sostituto ha fatto una tripletta... fortuna è dir poco! Questi "miracoli" psicologicamente sono importantissimi: sulle ali dell'entusiasmo, magari i bianconeri riescono anche ad andare avanti
l'Empoli, purtroppo, ha chiuso il torneo imbattuto ma eliminato - oggi tra autogol ed espulsione si è suicidato, ma dovrebbe mangiarsi le mani soprattutto per le partite regalate a Spartak e Reggina, con tanto di rigore parato e ribattuta oltre la linea contro gli amaranto - potevano fare di più, dispiace per i toscani
FORZA GIUSEPPE CURRI TARANTO CALCIO SEI IL PIU FORTE
RispondiElimina